Il progetto "Emilia Romagna Terra d'asilo" nasce il 20 giugno 2005 da un lavoro intrapreso assieme alla Provincia di Parma ed in collaborazione con molti enti, sindacati e associazioni. L'iniziativa propone per la prima volta la costruzione di una effettiva rete regionale organizzando attività formative e di comunicazione pubblica sul tema dei rifugiati richiedenti asilo; in Emilia-Romagna questa categoria conta ufficialmente circa 2000 persone, mentre i progetti specifici riguardano circa 200 individui.
Su questo importante tema sono previsti due incontri:
- Giovedì 26 Febbraio alle ore 9,30 presso la "Sala Bondioli" in via Milazzo 16 a Bologna un seminario dal titolo "Diritto di asilo, controllo delle migrazioni e cooperazione internazionale nelle politiche dell'Unione Europea". Per la partecipazione al seminario è obbligatoria l'iscrizione.
- Mercoledì 4 Marzo alle ore 20,30 presso il TPO di Via Casarini 17/5 a Bologna un incontro dal titolo "Infernoeuropa: richiedenti asilo, polizie e convenzione di Dublino. Il caso Italia - Grecia"
Per iscrizioni al seminario del 26 febbraio:
progettoregionaleasilo@provincia.parma.it
tel: 0521/93.13.06
051/639.74.94
Per informazioni sui temi del seminario:
www.meltingpot.org
http://fortresseurope.blogspot.com
www.osservatoriobalcani.org
Per informazioni sulla serata del 4 marzo:
Tel: 051/649.32.34
yabasta.bologna@gmail.com