La prima parte del corso sarà incentrata sul giornalismo sociale, ovvero tutto quel settore dell'informazione che si occupa delle problematiche sociali denunciando al contempo disservizi e abusi; un campo che spazia dalle dipendenze da droghe alla disabilità, dall'emarginazione ai grandi problemi socioeconomici dei paesi in via di sviluppo passando per tutte le iniziative di volontariato e del mondo del "no-profit" e delle "Ong".
La seconda parte verterà sul mezzo radiofonico e su tutti gli aspetti della scrittura radiofonica considerando i diversi generi (notiziari, radiodrammi, intrattenimento, pubblicità, interviste); approfondendo i momenti del percorso creativo e le fasi di elaborazione dei testi (tipo di linguaggio e argomento, scalette e tabelle di marcia, copioni, dialoghi, titoli, etc.); offrendo altresì importanti informazioni di base sulle varie operazioni tecniche (in primis, la registrazione e il montaggio). Il corso della durata di otto lezioni di tre ore ciascuna vedrà la partecipazione di giornalisti e realtà editoriali che si occupano di queste tematiche.
Il corso si propone di: favorire opportunità di incontro tra tutte le associazioni di volontariato presenti sul territorio creando le basi per un loro coinvolgimento in un discorso più complesso sul "fare rete"; formare i volontari delle associazioni perché acquisiscano competenze di base sulla comunicazione sociale, con particolare attenzione alla comunicazione radiofonica; dare visibilità alle associazioni di volontariato del Quartiere Porto.
Il corso è gratuito ed è rivolto a: volontari delle associazioni di volontariato; associazioni di volontariato stesse; possibili nuovi volontari; cittadinanza intera del quartiere Porto.
> Venerdì 20 febbraio dalle 18 alle 21
"COMUNICARE CON IL WEB"
Come cambia l'informazione con l'utilizzo del web? Tecnologie e risorse accessibili. L'esperienza della scrittura e delle radio in web con una prospettiva dal basso. L'esperienza di Zic.it
Il laboratorio si terrà nella sede dell'associazione Atash e negli studi di Radio Kairos in via Casarini 17
Telefono 3394363438
Per informazioni:
Michele Fortunato
Telefono 320.6647745
dalle ore 18 alle ore 21
reteporto@yahoo.it