In occasione dell'anniversario del cosiddeto caso "7 aprile", con il connesso affaire Battisti, il centro di documentazione dei movimenti "Francesco Lorusso-Carlo Giuliani" propone una riflessione sulla “normalità temporale” delle leggi emergenziali anti terrorismo varate durante gli anni settanta ed ancora adesso applicate contro ogni forma di conflitto sociale che nulla a che fare, oggi come ieri, con il terrorismo. Con la partecipazione di Valerio Evangelisti ed Elia Rosati.
2 aprile 2009 CONTINUA
Appuntamento martedì 31 marzo al termine del mercatino e della cena biologici, all'Officina dei Media Indipendenti di via Paolo Fabbri 110.
31 marzo 2009 CONTINUA
Appuntamento martedì 24 marzo al termine del mercatino e della cena biologici, all'Officina dei Media Indipendenti di via Paolo Fabbri 110.
24 marzo 2009 CONTINUA
Atelier del taglia e cuci... corso pratico di scrittura, ripresa e montaggio video. Il ciclo produttivo: preproduzione, produzione, postproduzione. Il corso è suddiviso in 12 incontri settimanali per 36 ore totali, con disponibilità per esercitazioni e pratiche da concordare. Attrezzature disponibili: telecamere, set microfoni e luci, postazioni di montaggio Premiere e Final Cut. Progetti individuali o per piccoli gruppi: realizzazione di filmati e saggi finali. Gli incontri si svolgeranno il giovedì dalle 18 alle 21, a Vag61 in via Paolo Fabbri 110. Per info e iscrizioni: 3356772654 o [email protected] (da un minimo di 12 a un massimo di 16 partecipanti). Lowest price guarantee: 150 euro.
24 marzo 2009 CONTINUA
Il gruppo teatrale "H2O non potabile" porta in scena lo spettacolo "Sogno postmoderno" a Vag61. Lo spettacolo è liberamente tratto dal libro “Il grigio oltre le siepi”, a cura dei professori di geografia dell’università veneziana Francesco Vallerani e Mauro Varotto. Entrambi sono stati querelati per aver raccontato qualcosa che non doveva essere saputo, il libro è stato tolto e poi reintrodotto nel mercato. Ingresso gratuito.
22 marzo 2009 CONTINUA
Anche l'Officina dei Media Indipendenti Vag61 aderisce all'appello dei 100 lavoratori bolognesi in difesa del diritto di sciopero e di manifestazione.
21 marzo 2009 CONTINUA
Serata di autofinanziamento per le spese legali degli ex-parcheggiatori della Fiera attualmente in causa con i loro vecchi datori di lavoro dopo anni di sfruttamento selvaggio. Dalle 20 grigliata e a seguire musica con DJ Poldo e DJ Mamahelix.
21 marzo 2009 CONTINUA
Secondo appuntamento della rassegna di cineforum, assemblee e dibattiti su lavoro e precarietà a Vag61. Proiezione del film “Risorse umane" di Laurent Cantet e assemblea su crisi, licenziamenti e cassa integrazione di massa, espulsione generalizzata dei precari nel pubblico e privato, controriforma della contrattazione, dilagante impoverimento sociale.
20 marzo 2009 CONTINUA
Italia-Francia avrebbe dovuto rappresentare la degna conclusione del nostro ciclo di poriezioni del 6 Nazioni, ma sabato 21 marzo saremo in Piazza Nettuno per un corteo in difesa del diritto di manifestazione e di sciopero. Come Vag61 abbiamo aderito alla mobilitazione promossa da 100 lavoratori bolognesi e non ci sentiamo di proporre in contemporanea la proiezione del 6 Nazioni. Invitiamo gli appassionati di rugby a scendere in piazza con noi e semmai a registrare la partita...
14 marzo 2009 CONTINUA
Il libro di Massimo Recchioni, pubblicato da DeriveApprodi, narra le vicende di un protagonista della Volante rossa, un'organizzazione di ex partigiani comunisti attivi a Milano nel dopoguerra. Ne parlano l'autore del libro, Massimo Recchioni, e Luca Alessandrini (Direttore dell'Istituto storico "F. Parri")
11 marzo 2009 CONTINUA
©opyright :: Vag61
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
Powered by Phpeace