Dopo l'incontro del 21 Gennaio, Arcipelago Emilia Romagna propone un secondo momento di dibattito sul tema della moneta locale. Doppia opportunità: per chi partecipò al primo incontro di approfondire e per chi non riuscì a partecipare di esserci.
9 marzo 2009 CONTINUA
Prende avvio sabato 7 Marzo il laboratorio di autoproduzione di pasta artigianele di Vag61. Autoproduzione, recupero, redistribuzione dalle 12 a Vag61, con le mani in pasta.
7 marzo 2009 CONTINUA
Un ciclo di iniziative a Vag61 per parlare di lavoro, precarizzazione, crisi e licenziamenti, ma anche per immaginare, socializzare ed organizzare forme di resistenza, partendo anche dalla storia delle esperienze più significative di autorganizzazione nei luoghi di lavoro.
6 marzo 2009 CONTINUA
Primo appuntamento della rassegna di cineforum, assemblee e dibattiti su lavoro e precarietà a Vag61, in via Paolo Fabbri 110. Presentazione del programma generale della rassegna e a seguire proiezione del film “Paul, Mick e gli altri” di Ken Loach, sulla privatizzazione delle ferrovie inglesi con conseguente smantellamento di ogni forma di diritto e di tutela per i lavoratori.
6 marzo 2009 CONTINUA
La solita musica di merda anni '60-'70-'80-'90 dalla vostra crew preferita, stavolta la serata è dedicata al ventennale de «La mia moto» di Jovanotti. Vin Brulé a un euro per tutt*
28 febbraio 2009 CONTINUA
La Compagnia del Tinello riapre i battenti del suo teatro dalle tante definizioni e si confronta con un tema di estrema attualità e con le tante sue sfaccettature: la crisi (crisi di nervi, crisi mistica, crisi di mezza età, crisi adolescenziale, crisi di pianto, crisi di risate, crisi di panico, crisi isterica, crisi di coppia, crisi di identità, la crisi di astinenza, ecc.).
16 febbraio 2009 CONTINUA
Il laboratorio Crash!, momentaneamente senza casa, organizza una cena di autofinanziamento per "fare il pieno di energia e ripartire per un nuovo viaggio". Appuntamento sabato 14 febbraio al Vag61 di via Paolo Fabbri 110, richiesta la prenotazione entro mercoledì sera.
14 febbraio 2009 CONTINUA
Proiezione del documentario indipendente "Good Luck Vicenza". Un documento fatto per informare sulla nuova base militare Usa in progetto nella città di Vicenza, sull'area dell'ex aeroporto Dal Molin. Un progetto voluto dai governi italiano e americano, ma osteggiato da migliaia di cittadini.
12 febbraio 2009 CONTINUA
Consueto concerto dal martedì a Vag61. Al termine del mercatino dei produttori biologici si esibiranno, sul palco dello spazio autogestito di via Paolo Fabbri, i Fuckin'G String. Un pò di Johnny Cash, un pò di Springsteen e Jerry Lee Lewis, e tutto il countri-folk-irish-rock, questo il cuore pulsante dei Fuckin'G String. Il concerto iniziara intorno alle 21, al termine del mercato e della cena biologici, come sempre ingresso gratuito.
10 febbraio 2009 CONTINUA
Un momento di socialità e autofinanziamento, ma anche un'occasione di presentazione e allargamento del progetto redazionale di Zero in Condotta, con attenzione particolare al nuovo progetto Zic.Radio.
6 febbraio 2009 CONTINUA
©opyright :: Vag61
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
Powered by Phpeace