L'esperienza della Moneta locale [audio]
Dibattito sulle esperienze di moneta locale
Lunedì 9 marzo 2009 - ore 21.00 - presso la sala del Vag di via Paolo Fabbri
2° incontro-dibattito sul tema :
Moneta locale e solidale : l'esperienza pratica dello Scec
Visto il successo di interesse avuto nel 1° incontro del 21 gennaio scorso si è ritenuto opportuno ripetere l'evento per offrire maggiore spazio al momento formativo e informativo sul tema. Doppia opportunità: per chi partecipò al primo incontro di approfondire e per chi non riuscì a partecipare di esserci.
Anticipiamo che dal nostro primo incontro ad oggi sono già partite alcune iniziative pratiche e organizzative aventi come obiettivo la costituzione delle prime isole dell'arcipelago Emilia Romagna.
Cercheremo di comprendere la doppia valenza di moneta locale e solidale. Un punto di osservazione che ci vede tutti impegnati nel perseguire obiettivi di ordine etico e politico, oltre che economico.
La Solidarietà che Cammina intende favorire le transazioni di beni reali sia in ambito locale che in rete. Dobbiamo soltanto credere in noi stessi e negli strumenti che utilizziamo.
"Uno strumento è conviviale quando il suo uso, la sua
produzione, la sua manutenzione, lo rendono facilmente gestibile da qualsiasi
persona" (Ivan Illich)
Comitato promotore Arcipelago Emilia Romagna
Per ascoltare gli audio del primo incontro leggi l'articolo di Zic "L'esperienza della moneta locale [audio]"
©opyright :: Vag61
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
Powered by Phpeace