ll coordinamento degli spazi sociali bolognesi continua il percorso in difesa dell'autogestione, con la seconda delle tre iniziative organizzate in città per ribadire che "Ci autorganizziamo, senza il vostro permesso". Dopo il presidio in Porta Mascarella, davanti alla sede storica del Livello 57, sabato 31 maggio alle 15 i centri sociali si ritrovano in via Azzo Gardino per mostrare un altro angolo di città che svela il vero volto della giunta Cofferati. In vista del corteo cittadino organizzato per il 14 giugno: concentramento alle 16 all'incrocio tra via Indipendenza e via Righi.
31 maggio 2008 CONTINUA
Incontro pubblico con Claudio Lolli, cantautore e scrittore, Valerio Evangelisti, scrittore, Milena Magnani, scrittrice. A seguire proiezione di “La colonna senza fine”, l’odissea dei rom rumeni a Bologna dal 2002 ad oggi di Elisa Mereghetti. Parecchi anni fa, nel 1976, Claudio Lolli scrisse una canzone che diceva “… ho visto anche degli Zingari felici… in Piazza Maggiore”. Tempi lontani… Oggi in Italia stiamo assistendo a veri e propri pogrom contro i rom. Questi pogrom sono appoggiati attivamente dall'attuale governo, dai media televisivi e da alcuni giornali e non sono avversati dall'opposizione istituzionale che anzi spesso si adegua, lascia correre o si allinea in qualche modo per i soliti calcoli politici. E invece bisogna ricostruire le condizioni per un opposizione di massa al governo Berlusconi.
29 maggio 2008 CONTINUA
Al Vag 61 parleremo con l’ecologista ed attivista indiano Dot. Debal Deb della grave situazione che sta attraversando l’agricoltura a livello mondiale. Approfitteremo della sua presenza a Bologna per capire cosa sta succedendo in India e quali strategie si devono mettere in campo per affrontarla. Parleremo insieme al dot. Deb e alla associazione bolognese Campi Aperti di agricoltura biologica, difesa della biodiversità, sovranità alimentare e filiere corte. Questo incontro sarà un occasione di confronto tra diverse strategie di promozione della piccola agricoltura biologica che si sviluppa su un territorio per quel territorio.
27 maggio 2008 CONTINUA
Zidalia Alves de Magalhaes è la presidentessa di COAPRE (Cooperativa Agricola dos Produtores de Remanso - Bahia - Brasile) organizzazione nata con l'intento di sostenere l'agricoltura familiare, offrendo spazio e strutture per i gruppi di piccoli agricoltori della zona. Durante la serata sarà presentato il progetto "Sabor Natural do Sertao", iniziativa volta a promuovere l'agricoltura familiare come strumento di trasformazione del quadro di disuguaglianza sociale che caratterizza la regione e come modalità di produzione agricola ambientalmente sostenibile, alternativa alla pratica della monocoltura.
20 maggio 2008 CONTINUA
Secondo appuntamento con la festa di quartiere primaverile a Vag61. Ancora una volta la giornata si caratterizzerà sulla resistenza agli attacchi del Comune (un anno fa lo scontrino, oggi multa e minaccia di sgombero...). Ma un occhio particolare sarà rivolto anche alla giornata di mobilitazione antifascista di Verona, a cui purtroppo molti di noi non potranno partecipare. Ma ci saremo tutti con il cuore, e con la nostra rabbia antifascista. Per legarci idealmente a quanto accadrà a Verona, nel corso della serata proietteremo il film Nazirock.
17 maggio 2008 CONTINUA
Torna il Tinello con la sua Compagnia che questa settimana prova a mettere in scena uno STOP AL PANICO. Lo faremo raccontando le storie delle madri di Piazza de Majo, di Arcoxia, parleremo di Bologna Capitale delle Ronde, dei manganelli tonfa e dello spray al peperoncino, di Felicia Bartolotto e di Peppino Impastato…
16 maggio 2008 CONTINUA
Dalle 18 appuntamento con il mercatino settimanale dei produttori biologici, e alle 20 cena... rigorosamente bio. Dalle 21 concerto progressive rock dei Prophexy.
12 maggio 2008 CONTINUA
Presentazione del Numero Verde con reading di poesie a cura di Marco De Marco e Lorenzo Franceschini, Giuseppe Merico che interpreta il suo racconto "Il toro", Giuseppe Colomasi che parla del petrolchimico di Siracusa, Silvia Albanese che interpreta "Il vizio" di Michela Murgia e un intervento di un rappresentante di Isf Bologna sulla situazione idrica nel terzo mondo. Cena toscana a base di bruschette, panzanella, pasta al forno (tutto rigorosamente vegetariano): 5 euro. Selezione musicale a cura di Babau / Laptop set (electronic)
8 maggio 2008 CONTINUA
Martedì 6 maggio, dopo il mercatino biologico e la cena popolare, Kinoglaz presenta una rassegna di cortometraggi autoprodotti. La serata fa parte di un ciclo di proiezioni in sale "non convenzionali", pensato per promuovere la produzione dal basso, la sperimentazione e gli home-made film.
6 maggio 2008 CONTINUA
Dato che la precarietà fa girare, tutti i giorni, tante persone come trottole, la Compagnia del Tinello di VAG, per una sera ha deciso di prendere in giro la precarietà. Mercoledì 30 aprile, Cristina Bignardi, Rita Felicetti, Erika Cavina si cimenteranno in monologhi e pieces sui tanti lavori a cui la post-modernità ci costringe.
30 aprile 2008 CONTINUA
©opyright :: Vag61
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
Powered by Phpeace