Presentazione del nuovo numero della rivista, dedicato al tema: "Scritture fratricide. Immagini, storie e memorie delle guerre civili". Partecipano: Simona Urso, redattrice di "Zapruder" - Giulia Quaggio, collaboratrice di "Zapruder" - Carmelo Adagio, ispanista. Seguirà la proiezione del film "Terra di Spagna" (regia di Ioris Ivens, testi di Ernest Hemeingway - Spagna 1937)
18 ottobre 2006 CONTINUA
Con cibi bio direttamente dai produttori, menù completo euro 12,00. Prenotazione obbligatoria: cellulare 3491662971, mail [email protected]
17 ottobre 2006 CONTINUA
Reggae Dancehall con BALOOBA sound 100%Reggae!!!. Ingresso Gratuito
14 ottobre 2006 CONTINUA
La campagna "Siamo tutti cittadini" convoca un'assemblea per discutere della delibera popolare sul diritto di voto e dell'istruttoria pubblica sulle politiche per l'immigrazione a Bologna L'assemblea è aperta anche a coloro che non hanno partecipato alla raccolta firme ma vogliono contribuire alla buona riuscita di questa fase decisiva dell'iniziativa "SIAMO TUTTI CITTADINI".
13 ottobre 2006 CONTINUA
Un film di Tom Tykwer con Dustin Hoffman, Ben Whishaw, Alan Rickman, Rachel Hurd-Wood, Corinna Harfouch, Andrés Herrera. Genere Drammatico, colore, 147 minuti. Produzione Francia, Spagna, Germania, USA 2006.
13 ottobre 2006 CONTINUA
May Haddan, Al-Jana - Centro di ricerca per l'arte popolare araba, e Paola Gasparoli, Un Ponte per..., presenteranno il libro "Vorrei essere un uccellino - I sogni dei bambini palestinesi dei campi profughi in Libano". Una serata promossa da Vag61 e Un Ponte per... per conoscere e approfondire la questione palestinese attraverso fotografie e pensieri raccolti in un libro dove i bambini palestinesi dei campi profughi di Shatila e Borj el Barajeh raccontano la loro realtà e i loro sogni
9 ottobre 2006 CONTINUA
Il libro di Marco Rovelli Lager italiani(BUR edizioni), storie di migranti passati per i CPT del nostro paese, verrà presentato il 4 ottobre presso l'Officina dei Media Indipendenti. Oltre all'autore partecierà lo scrittore Valerio Evangelisti Nel libro i CPT vengono raccontati attraverso gli occhi delle persone che hanno avuto la sventura di finirci dentro. E più di una disamina giuridica o storica, è la concretezza delle storie di persone in carne e ossa, di vite sospese e negate, a documentare come il CPT sia un abominio da cancellare. Nella seconda parte del libro si traccia invece il profilo giuridico dei CPT, la storia della recente legislazione sull’immigrazione, la genealogia dei centri, la loro dislocazione, una panoramica centro per centro, le principali violazioni dei diritti riscontrate. Il volume vede una prefazione di Erri De Luca e una postfazione di Moni Ovadia.
4 ottobre 2006 CONTINUA
Nell'ambito del cliclo "Viaggio nello sviluppo sostenibile" che accompagna il giorno di apertira del mercato biologico di Vag, verrà proiettato il film "Super Size Me" di Morgan Spurlok. A seguire incontro/dibattito con i membri dei comitati mense delle scuole di bologna
3 ottobre 2006 CONTINUA
Take you time party!, una serata reggae dancehall con forward the bass. Ingresso gratuito
29 settembre 2006 CONTINUA
Presso il Gruppo Consiliare di Rifondazione Comunista al Comune di Bologna (Palazzo d'Accursio, Piazza Maggiore 6) si possono trovare i biglietti andata e ritorno Bologna - Ferrara, per il viaggio collettivo in treno
23 settembre 2006 CONTINUA
©opyright :: Vag61
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
Powered by Phpeace