freccettina Newsletter
freccettina Ricerca

freccettina tutti gli appuntamenti di vag

Mercoledì 4 ottobre alle ore 21, a Vag 61, Via Paolo Fabbri 110

Lager Italiani

CPT Mercoledì 4 ottobre, all'Officina dei Media Indipendenti Vag 61, verrà presentato il libro di Marco Rovelli Lager Italiani (BUR edizioni). Oltre all'autore partecierà lo scrittore Valerio Evangelisti
Nel libro i CPT vengono raccontati attraverso gli occhi delle persone che hanno avuto la sventura di finirci dentro. E più di una disamina giuridica o storica, è la concretezza delle storie di persone in carne e ossa, di vite sospese e negate, a documentare come il CPT sia un abominio da cancellare.
Nella seconda parte del libro si traccia invece il profilo giuridico dei CPT, la storia della recente legislazione sull’immigrazione, la genealogia dei centri, la loro dislocazione, una panoramica centro per centro, le principali violazioni dei diritti riscontrate.
Il volume vede una prefazione di Erri De Luca e una postfazione di Moni Ovadia.
Marco Rovelli L'autore Marco Rovelli (che, tra l'atro, è il cantante del gruppo Les Anarchistes) parla così del suo lavoro: "Per un anno ho incontrato persone che sono passate dalla detenzione nei CPT, e ne ho riscritto le storie cercando di restituire il loro sguardo, con una scrittura fortemente narrativa. L’intendimento è stato quello di raccontare il CPT - un non-luogo - nel suo esser-transito di non-persone, ognuna delle quali ha una storia dietro, una storia che lì, in quel gorgo, viene rimossa, e pure affiora proprio in quanto rimosso. Ho cercato di scrivere 'all’altezza degli occhi'”.

©opyright :: Vag61
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 . Powered by Phpeace