Continuano gli Aperitivi creAttivi organizzati dalla redazione di ARGO e dall'associazione culturale NUOVE ARGONAUTICHE, in collaborazione con VAG61. Questo venerdì l'equipaggio ARGOnautico vi invita ad uno spettacolo di poesia e musica dai richiami inesorabilmente sensuali e olfattivi. Assaporerete Aperitivi di-VERSI e selezioni musicali in odore di poesia.
17 novembre 2006 CONTINUA
Multinazionali assassine: soprusi e interessi. Repressione dei movimenti sociali. Racconti dalla brigata di accompagnamento Agosto 2006. Campagna di boicottaggio Coca-Cola. Tutto questo in una serata che comincia alle 18 con il documentario di Freddy Vargas: Arauca, Laboratorio di guerra contro il popolo e una discussione con il Comitato Carlos Fonseca (Roma). A seguire cena di finanziamento per i progetti di REDHER in Colombia. Prenotazioni al 340.5629914 / [email protected]
10 novembre 2006 CONTINUA
Scaldate i flussi canalizzatori: ore di musica repellente che vi darà la carica. e se non siete pronti... beh, ai vostri figli piacerà. Trash DjSet, Ingresso Libero
4 novembre 2006 CONTINUA
Per la terza serata dei venerdì con apertivo a Vag61 verrà inaugurata una mostra con i disegni di Giulia Ferrandi. Le immagini qui raccolte si ispirano principalmente dalla figura femminile. Il corpo nudo di una donna delinea in sé un’armonia perfetta, una bellezza filtrata attraverso lo spettro delle passioni, angoscia, indifferenza o anche sensualità e dolcezza. La linea stessa del disegno è nuda sull’impatto monocromatico delle immagini. Dice l'autrice: "Guardo molto a Manara, Mari, e più indietro ancora agli espressionisti tedeschi e Schiele, mentre disegno ciò che vedo dietro".
Molti lavori di Giulia Ferrandi sono pubblicati nella rivista di arte e cultura Argo, la maggior parte sono invece visibili nel sito http://www.neros.it. Reading spettacolo della redazione della rivista ARGO a seguire musica live con Eyes on Us
3 novembre 2006 CONTINUA
Assemblea di presentazione dei corsi di lingue a Vag61. Le lingue sono: Inglese, Spagnolo, Tedesco, Arabo. Il corso è tenuto da ragazzi madrelingue. Il costo è di soli 2,50 euro a lezione (45 euro totali per 18 ore). Per Info: Martina 320 7767768
2 novembre 2006 CONTINUA
feat. Lugi - Iena - Cripto - Tib - Tony Mascarella - Gaston Martin
Dopo lo strepitoso successo di sabato scorso, la nostra favolosa crew funk-soul-rare groove-hip hop concede il bis. Stesso posto, stesso giorno, stessa ora!
28 ottobre 2006 CONTINUA
Per la seconda serata dei venerdì con apertivo a Vag61 verrà riallestita la mostra "30 anni di sgomberi a Bologna" con volantini, manifesti, articoli di giornali sulla "mania" delle Amministrazioni comunali bolognesi di porre fine con ruspe e polizia a esperienze collettive di autogestione di case e spazi. A seguire aperitivo con presentazione delle attività e dei progetti futuri del Centro di documentazione "Francesco Lorusso e Carlo Giuliani" con degustazione vini e stuzzichini stuzzicanti. Infine cena calabrese di finanziamento per il rinnovamento informatico. Per info e prenotazioni 333-6269454
27 ottobre 2006 CONTINUA
In vista della manifestazione nazionale contro la precarietà del 4 Novembre a Roma e dello sciopero generale del sindacalismo di base del 17 Novembre, diverse realtà del mondo del lavoro si confrontano per elaborare insieme nuove forme di resistenza e di lotta contro la piaga sociale della precarietà.
24 ottobre 2006 CONTINUA
Dalle 10.30 Spray Contest sui muri con Mr.wanyues, Wyze, Loois, Coze, Repo, Duchamp, Keno. Dalle 20 Cena Sociale. E dalle 22 "Funky Vag" con dj's. Lugi, Cripto, Iena, Tib, Tony Mascarella, Gaston Martin. In diretta su 103.1 Radiocittà Fujiko!!!. Ingresso gratuito.
21 ottobre 2006 CONTINUA
Prende il via la serie degli aperitivi letterari e culturali del Vag, un appuntamento per santifcare la "settimana corta", con i vini della Critical Wine, stuzzichini a tema, e la possibilità di parlare di un buon libro, vedere una bella mostra o un film interessante, socializzare il "gusto della chiacchiera" con un rilassante sottofondo musicale. Presentazione di "La dismissione" di Ermanno Rea. Ne parleranno Paola Esposito e Serafino D'Onofrio. A seguire mostra fotografica "Bagnoli Anno Zero" e proiezione di "La Stella che non c'è" di Gianni Amelio
20 ottobre 2006 CONTINUA
©opyright :: Vag61
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
Powered by Phpeace