freccettina Newsletter
freccettina Ricerca

freccettina tutti gli appuntamenti di vag

  • Sabato 16 Settembre dalle 9.30 a Vag61

    "Tempesta di cervelli" a VAG 61

    Incontro annuale di discussione e confronto tra chi è interessato all’esperienza di gestione dell’Offficina dei Media Indipendenti. Ci sarà una prima sessione al mattino dalle 10 alle 13 e, dopo la pausa pranzo, una seconda sessione nel pomeriggio dalle 14 alle 17. Molti i temi in discussione: Bilancio politico-culturale della stagione passata; L’attività di VAG nell’ambito delle reti di movimento a Bologna; Campagne poltico-sociali da attivare per la prossima stagione; Nuovi progetti, in primo luogo, sul terreno della comunicazione; Rapporti tra i vari collettivi che operano e si ritrovano in Via Paolo Fabbri, per verificare momenti di interazione e di lavoro comune nella gestione del nostro spazio e verso l’esterno; Suddivisione dei costi e del lavoro di gestione su tutte le strutture che partecipano alla gestione di VAG.

    16 settembre 2006freccettina CONTINUA

  • Venerdì 15 Settembre alle ore 21 a Vag61

    Sgombri d'estate

    Una serata di narrazioni con visione di volantini, manifesti, articoli di giornali sulla "mania" delle Amministrazioni comunali bolognesi di porre fine con ruspe e polizia a esperienze collettive di autogestione di case e spazi.
    Dall'occupazione del Pilastro del 1971 alle case IACP di viale Ortolani del 1976, Dal Centro "Berretta Rossa" alla palazzina di viale Vicini del 1976 Dall' Isola del Kantiere del 1991 al TPO di via Irnerio del 2000 Dai capannoni della Veneta (Crash) di via San Donato del 2005 agli sgomberi di Agosto del 2006

    15 settembre 2006freccettina CONTINUA

  • Lunedì 11 Settembre a Vag61 dalle ore 21

    Verità e giustizia per Aldro

    Manifestazione per Federico Aldrovandi

    Assemblea pubblica per preparare la manifestazione nazionale che si terrà a Ferrara il 23 settembre a un anno dall'uccisione di Federico Aldrovandi. Saranno presenti Matteo Parmeggiani (amico di Federico Aldrovandi) e Luca Greco (Associazione "Verità per Aldro" di Ferrara) durante la serata verrà proiettato il filmato "Niente da Nascondere" realizzato da Paolo Bertazza di Feedback video (casa autorganizzata di video-produzioni di Ferrara)

    11 settembre 2006freccettina CONTINUA

  • Martedì 25 luglio a Vag61 dalle ore 21

    Viaggio nello Sviluppo Insostenibile: W Il Mercato

    Si tratta di un'inchiesta dossier sulle nuove povertà causate dal "libero mercato": i piccoli produttori agricoli da un lato, stritolati dalla globalizzazione dei mercati e dal potere della GDO, e i consumatori dall'altro, obbligati a sostenere prezzi sempre più alti con redditi sempre meno certi e sempre più bassi. L'indagine parte dalla situazione drammatica dei produttori di pomodori siciliani di Vittoria per arrivare a smascherare l'ipocrisia di un mercato che impoverisce fasce sempre più crescenti di popolazione. Inchiesta giornalistica con interviste ai diretti interessati e indagini sul campo. Il quadro che ne esce è quello dell'Italia reale lontana anni luce dalle rappresentazioni mediatiche della tv spazzatura. Ne parliamo con la coop. agricola biologica Dulcamara

    25 luglio 2006freccettina CONTINUA

  • Le giornate del 2001 rivissute a Vag61 nelle serate del 18 e 19 luglio

    Le parole di Genova

    Piazza Carlo Giuliani

    “La più grande sospensione dei diritti democratici dalla seconda Guerra Mondiale in poi”. Con queste parole a firma di Amnesty International inizia “Quale verità per Piazza Alimonda”, il video recentemente diffuso dal Comitato Piazza Carlo Giuliani che ricostruisce punto per punto l'omicidio di Carlo sullo sfondo del massacro di Genova 2001. Con queste parole ha preso il via anche “Le parole di Genova”, iniziativa in due serate con la quale Vag61 e il Centro di documentazione dei movimenti “Francesco Lorusso e Carlo Giuliani” hanno voluto riprendere il filo, cinque anni dopo, di ciò che accadde nelle giornate di contestazione al G8 e quanto ciò ha rappresentato, e continua a rappresentare ancora oggi, nello scenario politico e sociale e soprattutto nell'immaginario collettivo.

    20 luglio 2006freccettina CONTINUA

  • Martedì 18 e Mercoledì 19 Luglio a Vag61

    Le parole di Genova

    Le parole di Genova

    A 5 anni dal G8 di Genova cosa rimane di quell'unica esperienza? Con queste serate a VAG 61 vogliamo ripartire dalle PAROLE di Genova, quelle entrate nel linguaggio corrente, anche strumentalmente, ma che hanno cambiato in qualche modo l'agenda politica: globalizzazione, disobbedienza, neoliberismo, sovranità alimentare, mediattivismo etc.. etc… Per capire cosa hanno prodotto e come possono essere ancora motore del cambiamento. In programma: il 18 una mostra, la proiezione di "Quale verità per Piazza Alimonda" con Giuliano Giuliani e narrazioni in movimento. Il 19 la situazione legale con Simone Sabattini e Raffaele Miraglia e dibattito sui movimenti che hanno, direttamente o meno, preso contenuti e parole d'ordine dal movimento di Genova. A seguire un dibattio sui movimenti che hanno, direttamente o meno, preso contenuti e parole d'ordine dal movimento di Genova. Durante le serate lo chef proporrà l piatto unico T-pesto: tris di minestre al pesto… genovese

    18 luglio 2006freccettina CONTINUA

  • A Vag 61 tante iniziative, a 5 anni dalle manifestazioni contro il G8

    Ricominciamo da Genova

    Cralo Giuliani 2

    Il 18 e 19 luglio 2006 all'Officina dei Media Indipendenti di Via Paolo Fabbri 110 si terrà una rassegna dal titolo "Le parole di Genova". Attraverso mostre, proiezioni video e incontri si cercherà di comprendere cosa è rimasto dello "spirito" delle giornate del luglio 2001 e l'influenza che ha avuto nei nuovi movimenti di questi anni

    15 luglio 2006freccettina CONTINUA

  • Mercoledì 12 Luglio dalle ore 21 a Vag 61

    Parte Filmigranti: proiezione di Filantropica

    Il Collettivo Studenti Migranti presenta FILMIGRANTI, rassegna cinematografica di film proposti dai compagni migranti, film che in italia si ha ben poca occasione di conoscere e apprezzare... un'occasione per vedere finalmente un altro cinema. Si comicia con un film rumeno: Filantropica.

    12 luglio 2006freccettina CONTINUA

  • Martedì 11 luglio a vag61 dalle ore 21

    Viaggio nello Sviluppo Insostenibile: La fabbrica degli Animali

    Un viaggio tra gli allevamenti industriali e sullo squilibrio che comportano. Un percorso ragionato su quanto costi il nostro cibo non solo intermini economici ma di ambiente, energia, lavoro e sofferenza. I prodotti di origine animale arrivano per il 90% dai cosiddetti allevamenti intensivi, vere fabbriche dove gli animali perdono la considerazione di esseri viventi per trasformarsi in macchine produttrici di carne, latte e uova. Ne parliamo con Marco Feltrin – Allevatore biologico

    11 luglio 2006freccettina CONTINUA

  • Domenica 9 dalle ore 19 a Vag61

    Finale dei mondiali e cena in compagnia

    Dalle ore 20 a vag per la finale dei mondiali di calcio 2006 sul grande schermo Italia-Francia, tanto in qualche modo la vedreste comunque,per cui vale la pena vederla insieme e prenderla come si vuole! In attesa dell'evento dalle 19, anzichè mangiarsi le unghie della mani o dei piedi in preda all'ansia venite a mangiarvi le tigelle con il proziutto e il pesto modenese (per i vegetariani squacquerone)e bervi un bel bicchiere di vino o birra fresca

    9 luglio 2006freccettina CONTINUA

©opyright :: Vag61
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 . Powered by Phpeace