freccettina Newsletter
freccettina Ricerca

freccettina tutti gli appuntamenti di vag

  • Venerdì 18 Gennaio 2008 dalle ore 21 a Vag61

    La colonna senza fine

    Ragazza rumena sgomberata

    In prima assoluta proiezione del film documentario che racconta l'odissea dei rom rumeni di Craiova a Bologna, dal 2002 ai giorni nostri. Il film è frutto di un lavoro collettivo, realizzato con la collaborazione di molti fotografi, videomakers e attivisti bolognesi. «La colonna senza fine» è un progetto di comunicazone interculturale che si concretizza in un documentario sulla storia della comunità rom di Bologna a partire dal 2002. Obiettivo primario del progetto è informare l’opinione pubblica (cittadina, ma non solo) su questa vicenda emblematica, attraverso la testimonianza diretta dei protagonisti che hanno vissuto questi anni tra sgomberi ripetuti, iniziative di solidarietà, percorsi di inclusione, confronti politici, tentativi di accoglienza e quotidiane esperienze di emarginazione. La regia è di Elisa Mereghetti.

    18 gennaio 2008freccettina CONTINUA

  • Sabato 12 Gennaio 2008 dalle ore 21 a Vag61

    A Katum Party

    katun[1]

    Il progetto Katun, portato avanti dagli operatori sociali Antonio Fusaro e Sivia Branca, dipendenti della coop Attività Sociali, ha ormai 4 anni di storia. Tra le varie metodologie l'arte ha un ruolo centrale. Con i ragazzi più grandi l'anno scorso abbiamo partecipato al progetto "Icaro" dello Spazio Giovani della Ausl con la produzione di un musical sui temi dell'affettività, musical portato sia all'ex-tirò che al circolo La Fattoria. Nell'ambito di questo progetto organizziamo una cena di autofinanziamento e proiezioni dei video “Estate Libera Tutti” e “Il sogno di Icaro”.

    12 gennaio 2008freccettina CONTINUA

  • Mercoledì 19 Dicembre 2007 dalle ore 20.30 a Vag61

    Le Donne di Juarez

    Proiezione del film documentario "The city where women are disposable". Incontro con Patrizia Benitez Muro. Invitata a Bologna dall'Associazione Ollin, fa parte di "Espacio ciudadano", organizzazione di Citta del Messico e presenta il lavoro dell'associazione Nuestras Hijas de Regreso a Casa lavora a favore dei bambini e famiglie delle donne uccise a Juarez. Juarez è un lungometraggio documentaristico che mostra le teorie trovate dai parenti delle vittime, medici forensi, giornalisti, artisti ed attivisti in Messico che si domandano perché il governo federale non ha intensificato il proprio interesse per investigare a fondo gli omicidi brutali di oltre 460 donne a Ciudad Juárez, Chihuahua. Juarez espone gli alti livelli di corruzione e violenza in Messico, che hanno portato ad incrementare la violenza e i femminicidi. Inoltre, il documentario mostra diverse interviste ai figli di alcune delle donne assassinate a Juárez. Essi sono le altre vittime del femminicidio.

    19 dicembre 2007freccettina CONTINUA

  • Martedì 18 Dicembre 2007 dalle ore 17 a Vag61

    Seconda edizione de "Il grande mercato del baratto"

    Seconda edizione de "Il grande mercato del baratto". Porta, baratta le tue cose a più non posso. Ore 17: Supermerenda Bio con torte, pane burro e marmellata, focacce e formaggi. Ore 20:30: pigreco - Il mostro sull'altalena, Elettrolivecircus di e con Massimiliano nazzi. Concerto/performance/live media/installazione/visuals. A seguire Wilde Live Looping

    18 dicembre 2007freccettina CONTINUA

  • Venerdì 14 Dicembre 2007 dalle ore 21 a Vag61

    Omaggio a Eduardo

    Tornano gli aperitivi creat(t)ivi di ARGO - Rivista d'esplorazione. Dalle ore 19 Luigi Bernardi presenta la raccolta di racconti di Giuseppe Merico "Dita amputate con fedi nuziali" (Giraldi, 2007), dj set di Alessandro Lupo. Dalle ore 21.00, "Omaggio a Eduardo", spettacolo di e con Marco De Marco, con Francesca Barra, musiche di Samuel Manzoni.

    14 dicembre 2007freccettina CONTINUA

  • Mercoledì 12 e giovedì 13 dicembre 2007 a Vag61

    Dalla strategia della tensione alla strategia della sicurezza

    Dalla strategia della tensione alla strategia della sicurezza

    Da piazza Fontana ai "nuovi" fascismi. Il centro di documentazione dei movimenti "Francesco Lorusso - Carlo Giuliani" e Vag61 organizzano due serate in occasione dell'anniversario della strage di piazza Fontana. Mercoledì 12 cena e proiezione di due video (“Il filo della memoria. Giuseppe Pinelli” e “12 dicembre”), giovedì 13 incontro con Luca Alessandrini (Istituto Storico Parri Emilia-Romagna) e Saverio Ferrari (Osservatorio democratico sulle nuove destre). Nel corso di entrambe le serate sarà esposta una mostra manifesti antifascisti.

    12 dicembre 2007freccettina CONTINUA

  • Lunedì 10 dicembre'07 dalle ore 21 a Vag61

    A Vag 61 assemblea con i "No dal Molin"

    no dal molin

    Il Presidio Permanente contro il Dal Molin, ha indetto una iniziativa europea nei giorni 14, 15 e 16 dicembre, a Vicenza, con una grande manifestazione sabato 15 dicembre contro il progetto Dal Molin. In quei giorni, si svilupperanno momenti di discussione e iniziative sul terreno della pace e del no alla guerra, della difesa del territorio e dei beni comuni, per ripensare assieme alle forme di partecipazione di fronte alla crisi della democrazia rappresentativa, sempre più autoreferenziale e lontana dai bisogni e dalle istanze dei cittadini. Per preparare la mobilitazione abbiamo indetto a Bologna un incontro cittadino al quale parteciperà Olon Jackson, del Presidio Permanente No dal Molin

    10 dicembre 2007freccettina CONTINUA

  • Venerdì 7 e Sabato 8 Dicembre a Vag61

    Di riffa o di raffa: con gli operai della Sabiem

    Sabiem

    Il 7 e 8 dicembre all'Officina dei media indipendendti di via Paolo Fabbri 110 a Bologna, si terranno due iniziative di mutuo soccorso per raccogliere fondi per gli operai licenziati della fonderia bolognese. Venerdì 7, piatti "unici", una grande riffa di libri e canzoni di lotta. Sabato 8, grigliata di carni e la proiezione del film "La classe operaia va in paradiso".

    7 dicembre 2007freccettina CONTINUA

  • Giovedì 6 Dicembre 2007 dalle ore 21 a Vag61

    I ragazzi del Salvemini

    La strage del Salvemini

    Proiezione del film ‘I ragazzi del Salvemini’, prodotto dalla coop.Bacchilega di Imola, di Giuliano Bugani e Emilio Guizzetti. Selezione finalista e terzo Premio Concorso Internazionale Visionaria 2007, finalista al concorso Cortopotere. ]Il film ripropone la storia della strage del 6 dicembre 1990 alla succursale dell’Istituto ‘ Gaetano Salvemini’ di Casalecchio di Reno, dove un aereo militare MB 326, precipitò, dopo l’abbandono del pilota, uccidendo 12 ragazzi di quindici anni e lasciando oltre 80 feriti, molti dei quali in modo permanente. Un documentario che ricostruisce quella drammatica mattina, attraverso la testimonianza inedita dei familiari delle vittime, interventi inediti degli avvocati delle parti in causa, di uno dei primi Vigili del Fuoco che prestò i primissimi soccorsi, del primo giornalista intervenuto sul posto, del sindaco dell’epoca che fu tra i primi amministratori locali a organizzare i soccorsi, testimonianze dei sopravvissuti della Classe 2 A, testimonianze di studenti dell’Istituto che accorsero sul posto immediatamente dopo l’impatto dell’aereo.

    6 dicembre 2007freccettina CONTINUA

  • Sabato 24 Novembre 2007 dalle ore 18 a Vag 61

    Funky Vag Lab

    funky

    Funk - Soul - Rare grooves - Hip Hop - Balli di gruppo al Dj Tib & Tony Mascarella Tape Party. Ore 18-20: Aperitivo, breaking wired monkeys - Bolognina Breakers. Ore 20: Cena Pop. Ore 22-01 presentazioni del Dog Tape n°1. Free entry - Cibi e bevande a prezzi pop - The dog tape special price x la serata 3 Euro. DTNT feat. Cripto, George Clintom, Fraia Bps Click, Kraftwerk, James Brown, Dj Luigi, Bolognina Boogierz, Mbop, Sly adn Robbie, Don Dario, Stievie Wonder and many more

    24 novembre 2007freccettina CONTINUA

©opyright :: Vag61
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 . Powered by Phpeace