freccettina Newsletter
freccettina Ricerca

freccettina tutti gli appuntamenti di vag

  • Venerdì 28 e Sabato 29 Marzo 2008 a Vag61

    L'esclusione del popolo rom

    Dijana_Pavlovic

    "Ai margini delle periferie del mondo" è il titolo della rassegna che si terrà il 28 e il 29 marzo all'Officina dei media indipendenti di via Paolo Fabbri 110, a Bologna. L'esclusione del popolo rom sarà il tema trattato attraverso la presentazione di una ricerca, promossa dalla Fondazione Roberto Franceschi di Milano, di film e documentari che parlano della vita e dell'oppressione dei rom. Si parte con uno spettacolo di "Rom Cabaret" della attrice di origine serba Dijana Pavlovic, la prima candidata rom alle prossime elezioni politiche.

    28 marzo 2008freccettina CONTINUA

  • Giovedì 20 marzo dalle 17 a Vag, via Paolo Fabbri 110

    Cirenaica food&music contest day

    Festa di quartiere per i ragazzi della Cirenaica organizzata dalla cooperativa sociale La Carovana. Si apre alle 17, mentre alle 20 si terrà una cena finanziamento con tortellini fatti a mano e grigliata.

    20 marzo 2008freccettina CONTINUA

  • Mercoledì 19 marzo 2008, alle ore 21 a Vag61

    Peppino Impastato e il Forum sociale antimafia

    peppino impastato

    Quest'anno, a maggio, ricorre il trentesimo anniversario dell'assassinio mafioso e politico di Peppino Impastato. A Cinisi, dove Peppino nacque e fu ucciso, si terranno una serie di incontri e manifestazioni nell'ambito del Forum sociale antimafia (9, 10 e 11 maggio). Per presentare il programma delle iniziative, Martina Locascio dell'associazione Radio Aut di Cinisi sarà all'Officina dei media indipendenti di via Paolo Fabbri 110, a Bologna. Un'occasione per riflettere sulla storia di Peppino: le sue scelte politiche, le sue analisi, il suo progetto di mutamento sociale.

    19 marzo 2008freccettina CONTINUA

  • Venerdì 14 marzo 2008 dalle ore 20 a Vag61

    Veniamo dalla gavetta torniamo alla gavetta

    Lunchtime: operai appesi-seduti

    Serata ispirata alla famosa immagine del fotografo americano Lewis Hine sulla pausa pranzo di un gruppo di operai seduti sulla trave di un grattacielo. Si parlerà di cibo e alimentazione collettiva, partendo dai tempi della schiscetta, passando per la gavetta, il baracchin, la gamella e i moderni contenitori come come l’americano “lunchbox” o il giapponese “bentobako”. Spettacolo con Cristina Bignardi ed Erika Cavina.

    14 marzo 2008freccettina CONTINUA

  • Giovedì 13 Marzo 2008 dalle ore 21 a Vag61

    Non siam scappati più: Oreste Scalzone a Vag 61

    Oreste Scalzone 4

    Nell’ambito della campagna internazionale affinché non sia concessa l’estradizione dalla Francia di Marina Petrella, Oreste Scalzone fa tappa a Bologna proseguendo un lungo tour che ha toccato tante città italiane, dal nord al sud del paese. I temi del lungo itinerario riguardano le estradizioni dalla Francia, le "Storie Ufficiali" e le “memorie amministrate” e tendono a sviluppare una “critica dell'alienazione penale” e “un'azione libertaria antipenale”.

    13 marzo 2008freccettina CONTINUA

  • Martedì 11 marzo ore 21 a Vag61

    Show in Pilastro streets

    I ragazzi del gruppo Katun Party, progetto della Coop attività sociali, organizzano uno spettacolo di teatro, danze e canti ambientato nelle loro strade, le strade del Pilastro. L'iniziativa si terrà dalle 21, dopo l'aperitivo e la cena legati al mercatino biologico.

    11 marzo 2008freccettina CONTINUA

  • Venerdì 7 Marzo 2008 dalle ore 20 a Vag61

    194 storie aspettando l'8 marzo

    tinello vag 2

    Venerdì 7 marzo 2008, all'Officina dei media indipendenti di via Paolo Fabbri 110 a Bologna, dopo l´applauditissimo evento-performance sul tema della falce e martello, torna sul palcoscenico di Vag 61 la "Compagnia del tinello" in un’avvincente anticipazione della Festa delle donna. Dalle ore 20: cena frugale al femminile. Alle 21.30: show con Cristina Bignardi ed Erika Cavina. La serata sarà aperta dalla performance “LA COSTOLETTA”, di e con “la pulce pazza” Rita Felicetti (www.lostabiledellaluna.it)

    7 marzo 2008freccettina CONTINUA

  • Sabato 1 marzo 2008 dalle ore 19 a Vag61

    Malafesta trash night

    malafesta

    Serata di autofinanziamento a VAG61 del collettivo Malabocca - network della comunicazione antagonista. Dalle 19 musica dal vivo con gli Abarico (psicho jazz); a seguire trash music con Cassonetto differenziato crew.

    1 marzo 2008freccettina CONTINUA

  • Venerdì 29 Febbraio 2008, dalle ore 20 a Vag61

    Il Tinello di Vag apre con la scomparsa della falce e martello

    falce e martello

    Apre con una mostra, una conferenza, diverse pillole di teatro comico sulla falce e martello il nuovo contenitore del venerdì di Vag 61. Nello spazio autogestito di via Paolo Fabbri verrà ricreato un contesto ispirato al Tinello del secolo decimo-sesto, al luogo dove mangiavano i servitori nelle case dei signori, gli “inferiori, i miseroni, i ribaldi e i non buoni”. Un luogo dove i commensali siano “capaci della più minuziosa maldicenza nei confronti dei potenti”. Dalle ore 20 con: Mosra fotografica di Giorgio Bergami dal titolo “Falce e martello sui muri, anche questo diventerà ‘vandalismo grafico’?”. Se seguire cena e poi spettacolo comico di Cristina Bignardi ed Erika Cavina, conferenza-intervista con Luca Alessandrini e quindi monologo di Cecilia Ghidotti

    29 febbraio 2008freccettina CONTINUA

  • Martedì 26 febbraio'08 dalle 18 a Vag61

    Mercato del baratto

    Locandina mercato del baratto

    Nuova edizione del mercato del baratto di Vag, occasione di scambio non finalizzato al profitto. Si terrà in concomitanza con il mercatino biologico e con un concerto live della Band'Armanda. Dalle ore 18 mercatino biologico con i produttori dell'Associazione CampiAperti e mercato del baratto: porta e baratta tutto ciò che vuoi! (o che non vuoi!). Ma anche ciclofficina Ampioraggio, direttamente dall'XM24. Alle 21 cena sociale a prezzo popolare: piatto caldo biologico con verdure di stagione. A seguire concerto.

    26 febbraio 2008freccettina CONTINUA

©opyright :: Vag61
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 . Powered by Phpeace