freccettina Newsletter
freccettina Ricerca

freccettina tutti gli appuntamenti di vag

Venerdì 19 Gennaio dalle ore 19 a Vag61

Sambalanço

SAMBALANçO

il Primo Evento Postmoderno Bolognese di musica e cultura dal Brasile e dal Nuovo Mondo

dalle ore 19: aperitivo/Brazilian drinks: caipirinha, pinga com mel, capeta… piatto caldo: caldinho di fejão.. e molti altri stuzzichini!

ore 20: proiezione del cortometraggio “Domingo Frango Assado” di Federico Mutti e dello spot elettorale di Luìs Ignacio Lula da Silva detto LULA…

ore 21: esibizione dal vivo di MR.BIP e il suo Steel Drum da Trinidad e Tobago!

E PER FINIRE…

dalle ore 22 alle ore 2: Sambarock – Funky – Black music con DJ GALLO directly from São Paulo – BRAZIL!

********

Domingo Frango Assado è un cortometraggio italo-brasiliano del 2006, diretto dal regista Federico Mutti e da lui stesso sceneggiato assieme a Manuel Moruzzi. Tra gli interpreti i ragazzini della favela "Bairro Novo" di Itacarè ed i ragazzi del gruppo teatrale "Casa Do Boneco". Il film è prodotto da Jacarè Film e Produttori Bolognesi Riuniti in collaborazione con la Araçà Azul di Salvador e contiene musiche originali di Yanez Servadei.

È stato presentato in concorso alla 36ª edizione del Giffoni Film Festival nella sezione "Sguardi Inquieti", all'edizione del festival Visioni Italiane del 2006 ed ha successivamente ricevuto una segnalazione al festival Iceberg per il 2007.

Il film è ambientato in Brasile, nello stato di Bahia, ed è la storia di due bambini di umilissima estrazione sociale che dopo avere rubato un pollo “sacro” entrano in contatto col misterioso ed oscuro mondo del candomblè, religione afrobrasiliana caratterizzata dal sincretismo tra il cristianesimo, la religione degli schiavi "importati" in epoca coloniale dall'Angola, e le religioni indio dei popoli precolombiani.

©opyright :: Vag61
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 . Powered by Phpeace