Mercoledì 6 dicembre 2006 alle ore 19.00
presso il VAG61 via Paolo Fabbri 110, Bologna.
appuntamento finale del Concorso per racconti brevi
CARTE D'IMBARCO
Tempo scaduto!
Vi ricordate il concorso per racconti brevi CARTE
D'IMBARCO, lanciato da ARGO una decina di giorni
fa?
Ebbene, i 10 giorni sono passati, i racconti sono arrivati e la selezione è stata fatta. Non resta dunque che la finale!
Gli otto narratori finalisti, selezionati dai redattori di ARGO,
dovranno interpretare i loro racconti dal vivo e saranno giudicati da una
giuria estratta a sorte fra il pubblico (cioè da quelli che assisteranno
alla finale, per cui accorrete a votare il vostro narratore preferito!).
Ma chi sono questi otto narratori finalisti? E da dove
vengono?
Ve li presentiamo:
- Federico Allori di Bologna interpreterà Il
permaloso
- Viviana Caressa di Potenza leggerà la sua Vendetta
- Barbara Coacci di Ancona narrerà i suoi Bagliori
- Andrea Mazzanti di Ancona racconterà il suo Ade
- Ludovica Mazzuccato di Rovigo esprimerà La
nuova tv
- Luciana Ortu di Serramanna (Cagliari) sciorinerà il suo Sprofondo
rosso
- Silvia Righini di Tabiano Terme (Parma) dispiegherà la sua Fenomenologia
di una vendetta
- Stefano Sansoni di Frosinone (Roma) svolgerà il suo Cassius
Clay
Il programma della serata prevede:
alle ore 19.00 un aperitivo con gli autori
alle ore 21.00 il reading in cui gli otto finalisti eseguiranno
i loro racconti e verranno votati*
A seguire LAPTOP SET - musica con koba (industrial, nu metal, patchanka)
e svincolato (elettronica)
La serata è a ingresso libero.
* Il racconto vincitore sarà pubblicato in uno dei prossimi numeri cartacei
della rivista. Tutti i racconti finalisti verranno pubblicati sul sito
ARGO.
CARTE D&_#8217;IMBARCO è un concorso letterario originale
e inedito in Italia, che si ispira a competizioni analoghe, già sperimentate
in ambito cinematografico (vedi il 2880 Film Festival, concorso
per cortometraggi da realizzare in 2 giorni, ovvero 48 ore, cioé 2880 minuti,
organizzato la scorsa primavera al LINK di Bologna) e agli slam poetry,
competizioni fra poeti, che hanno riportato la produzione e la fruizione
della letteratura a una dimensione viva, ridandole voce e corpo, non solo
carta e inchiostro. Per partecipare al concorso si dovevano rispettare
cinque elementi vincolanti (tema, frase, oggetto, tempo e lunghezza). Per
questa prima edizione come TEMA si è scelta la VENDETTA, come FRASE "non
ero abituato alla sua intermittenza" e come un TELECOMANDO. Il racconto
contenente questi elementi inoltre doveva essere inviato entro 10 giorni
dalla diffusione del bando e non doveva superare i 3.600 caratteri, spazi
inclusi. La partecipazione al concorso era gratuita e aperta a tutti.
CARTE D&_#8217;IMBARCO è organizzato dall&_#8217;associazione
Culturale NUOVE ARGONAUTICHE e la rivista ARGO (Edizioni
Pendragon), con il contributo dell'Università di Bologna &_#8211; Facoltà di Lettere e Filosofia e in collaborazione con VAG61.
Info: www.argonline.it,[email protected],
339.6185682
©opyright :: Vag61
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
Powered by Phpeace