Il mercatino settimanale dei produttori biologici a Vag 61 è ormai un appuntamento consolidato. Quello che si è voluto costruire in questi mesi è una risposta ragionevole alla necessità di un'alimentazione sana, rispettosa dell'ambiente e che valorizza il lavoro della Terra. I prodotti di piccole aziende sono venduti direttamente dai produttori saltando costosi intermediari al fine di garantire un prezzo equo per te e dignitoso per loro.
Da Sabato 18 novembre (e a seguire una volta al mese), sbarca a VAG anche il “Mercatino del Baratto”.
Il baratto vuole essere un invito a un minor spreco di oggetti e cose ancora funzionali e utili che altrimenti verrebbero buttati, evitando così un ulteriore inquinamento della terra…
In un mondo in cui la "legge del mercato" sembra l'unica possibilità, ci pare bello e utile tornare alle "radici del mercato", prima dell'avvento del denaro, dove lo scambio reciproco si basava su valori legati alle reali esigenze delle persone e il mercato era anche un momento di socialità.
Siamo convinti che sia importante riprendere coscienza delle cose che si utilizzano e delle relazioni sociali nell’azione quotidiana. Presupposto di tutto questo è un diverso concetto del tempo (non è denaro!).
Infine contrattando direttamente il valore degli oggetti ci si può riappropriare di una relazione interpersonale che nei normali scambi formali non si potrebbero avere.
Ognuno potrà scegliere se scambiare qualcosa oppure se passare qualche ora per comunicare tranquillamente con altre persone, raccogliere informazioni sull'economia solidale.
Riciclare e barattare, l’inutile ridiventa utile!
©opyright :: Vag61
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
Powered by Phpeace