Introduzione di Sandro Mezzadra
Intervento Bifo
primo intervento
secondo intervento
terzo intervento
da Zic.it
> Scarica i video:
- Introduzione di Sandro Mezzadra
- Primo intervento di Veronica Gago
- Secondo intervento di Veronica Gago
- Intervento di Diego Stulzwark
Il Colectivo Situaciones è conosciuto in Italia anche attraverso Piqueteros, un libro edito da DeriveApprodi sulla rivolta antiliberista in Argentina. Questi compagni hanno percorso tutte le strade nel labirinto del movimento argentino: dalle assemblee di barrio alle fabbriche "recuperate"; dalla sconfinata e desolata periferia sud del conurbano di Buenos Aires, dove si è sviluppato il movimento piquetero all’MTD ("Movimiento de los Trabajadores Desocupados").
L'Argentina è stata negli ultimi dieci un laboratorio straordinario.
All'inizio del decennio 2000 gli effetti del neoliberismo hanno provocato una crisi finanziaria e poi una crisi economica esplosiva, che ha provocato una vera e propria paralisi dell'economia di mercato. Ma il collasso economico ha avuto in quel paese un effetto tonificante sulla società. Gli esperimenti di autogestione delle aziende e di organizzazione di spazi di vita comune, proliferanti dopo il 2001 in parte permangono ancora oggi, e in ogni caso hanno lasciato una traccia profonda nelle forme di vita, nello stile culturale e nell'atmosfera sociale. Rispetto al senso di morte che predomina nella vita sociale della ricchissima e poverissima Europa, la vita sociale argentina è enormemente più godibile, allegra, rilassata.
Negli ultimi mesi, poi, nuovi segnali di crisi sociale sono venuti dalle campagne, dove una serrata degli agrari ha fatto temere per qualche settimana una crisi politica prolungata.
©opyright :: Vag61
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
Powered by Phpeace