freccettina Newsletter
freccettina Ricerca

freccettina tutti gli appuntamenti di vag

Venerdì 5 Ottobre 2007 dalle ore 19.30 a Vag61

AperitiVag e Radio Città Fujiko. Concerto progetto Migraton

Ore 19.30 Aperitivo e piatto unico per stare in compagnia
Ore 22.00 CONCERTO-progetto Migraton

Per info e prenotazioni
051-346458

VENERDI' 5 OTTOBRE concerto di Migraton al Vag organizzato da Radio Città Fujiko.
Lunedì 1° ottobre riprendono Intersezioni dalle 21.00 alle 22.30 e Inediti live dall'1.15 di notte in avanti, che si occuperanno della presentazione del nuovo concerto /progetto , Migraton organizzato al Vag da Radio Città Fujiko e da noi sponsorizzato per Venerdì 5 ottobre, ore 22.00, preceduti, per chi vuole da aperitivo/cena con piatto unico alle 20.00

Inoltre mercoledì 3 ottobre un altro spazio informativo e d'ascolto su Migraton dalle 12.30 alle 13.00 La buona riuscita del concerto di fine febbraio con Andrea Martignoni, Dominique Lentin e amici, ci spinge ora a riprendere e proseguire sul terreno delle musiche non alllineate, presentando MIGRATON, Michael Thieke + 3/4 dei Blast, formazione di punta del rock fuori controllo, Fabrizio Spera, Frank Crijns e Paed Conca, quest'ultimo autore delle musiche che si relazionano al collage d'immagini montate dal regista svizzero Giorgio Andreoli sul tema dell'immigrazione. MIGRATON è il nome di un progetto audiovisivo sul tema dell'immigrazione ad opera del compositore paed conca e il documentarista giorgio andreoli, entrambi impegnati sul fronte delle attività socio poltico culturali nel contesto di uno degli spazi sociali storici della Svizzera tedesca, la Reitschule di Berna.

Si tratta di un lavoro di montaggio basato su materiali filmici e fotografici eterogenei, dalla fiction al documentario, dall'archivio al giornalismo televisivo al romanzo cinematografico. La musica eseguita dal vivo accompagna, sottolinea e confronta sul piano emotivo immagini che rivelano la quotidianità, il disagio, e l'incubo di una realtà socialmente e politicamente profondamente irrisolta. immagini vere, false, ricostruite, autentiche, rubate, immagini e suoni come pietre sulla coscienza della società contemporanea. Il progetto migraton è stato fino ad ora presentato in Svizzera (Berna, Zurigo, Biel, Thun) e Austria (Wels, Klagenfurth) e Italia (Faenza, Lodi, Roma, Trieste) Musicisti: Paed Conca: basso, clarinetto, electronica Michael Thieke: sax alto e clarinetti, electronica Frank Crijns: chitarra, electronica Fabrizio Spera: batteria, electronica http://paed.ch http://www.michael-thieke.de Materiali filmici: "Triumph of Iron", Mano Khalil, CH 1998 "La dernière chance", Leopold Lindtberg, CH 19944/45 "La bateau est plein", Markus Imhof, CH 1980 "Lamerica", Gianni Amelio, I 1994 "Tarifa Traffic", Joakim Demmer, CH/D 2003 "Terre d'exil", M. Hadorn, M. Barmettler, G. Andreoli "Le départ des italiens en vacances", inconnu, 1960 "les longs adieux", photographies, Dieter Bachmann, Editions Limmat , Zürich 2003 Migraton Paed Conca & Giorgio Andreoli, 2005 Recentissima uscita dei Blast e lavori di e con Paed Conca e Fabrizio Spera a Intersezioni, i Blast dal vivo nel 2006 oppure nel 1994 per Inediti live, offerti da Area Sismica che organizzerà Migraton Sabato 6 Ottobre,il giorno successivo a Bologna.

©opyright :: Vag61
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 . Powered by Phpeace